Dettaglio Biglietto

Un unicum di storia, archeologia, miti e colori: l’Ipogeo dei Cristallini è una rara e incredibile testimonianza di pittura ed architettura greca, grazie alla quale è possibile tornare indietro nel tempo di circa 2300 anni.
Ipogeo dei Cristallini
Il tesoro della Grecia antica nel cuore di Napoli
Il prezioso tesoro è situato nel cuore del Rione Sanità-Vergini di Napoli e tramite una scala del Palazzo di Donato, i visitatori accedono ad un mondo antico ma ancora vivo, ricco di decori e raffinatissimi effetti di trompe l’oeil, unici al mondo.
Alla fine del VI sec A.C i greci fondarono Neapolis e la città venne edificata secondo i criteri classici: agorà, acropoli, necropoli. L’Ipogeo dei Cristallini rappresenta la testimonianza più pregiata della necropoli greca. Una scoperta che consente di ammirare oggi l’inconfondibile armonia e bellezza che i Greci diffusero, per secoli, in tutto il Mediterraneo.
Fino a qualche anno fa sembrava un’operazione impossibile. Invece abbiamo creato un gruppo di lavoro straordinario per riportare alla luce un sito speciale, con un importante impatto culturale e sociale sia sul territorio che nell’ambito dell’archeologia e della cultura in generale.
Caratteristiche



hai sempre questi vantaggi inclusi
Come raggiungere la struttura
Ipogeo dei Cristallini
Via dei Cristallini, 133, 80137 Napoli NA
Pizzica e trascina per maggiori dettagli
Gli orari di apertura della struttura
Contatti biglietteria on-line
Contatti struttura